Le valutazioni esterne ZEM CES hanno l’obiettivo dichiarato di ottenere un’utilità massima per le scuole e i Cantoni attraverso un’ottima qualità dei prodotti e dell’esecuzione:

  • a sostegno dello sviluppo della qualità delle scuole e dell’insegnamento tramite un punto di vista consolidato e un parere esterno 

  • a comprova della qualità verso l’interno e l’esterno

  • come base per la successiva collaborazione nel quadro delle strutture cantonali

A medio termine, la valutazione esterna svolta periodicamente contribuisce a far sì che le scuole garantiscano in modo funzionale ed efficace l’assicurazione e lo sviluppo della qualità.
Offriamo diversi prodotti di valutazione. A seconda dello scopo principale della valutazione, si applica una procedura diversa.

Qui potete scoprire di più su

Filosofia

Il nostro orientamento di base

Le nostre valutazioni sono fondamentalmente improntate al sostegno e al rispetto dei valori. Le valutazioni di ZEM CES esprimono un giudizio sul contesto della scuola, misurando le scuole in base ai loro obiettivi e le loro esigenze di qualità, alle direttive quadro cantonali e a criteri fondati scientificamente e concordati congiuntamente; forniscono quindi un feedback chiaro e formulano proposte di intervento.

Metodo

La nostra procedura

In tutte le valutazioni di ZEM CES si applicano procedure e strumenti scientifici su misura. La base di ogni valutazione di ZEM CES è costituita dai principi fondamentali della triangolazione (considerazione dei punti di vista di un numero massimo possibile di persone coinvolte della scuola e dei punti di vista complementari dei membri del team di valutazione) in combinazione con rilevamenti di dati qualitativi e quantitativi (inchieste online, interviste, colloqui di valutazione ecc.).

I risultati sono resi disponibili in un rapporto di valutazione. Il rapporto di valutazione descrive la situazione effettiva al momento della valutazione e costituisce la base per l'ulteriore processo di utilizzo. Può servire alla scuola come riscontro ufficiale e come base per il resoconto al Cantone e al pubblico. All'interno della scuola, può essere utilizzato per processi di sviluppo scolastico mirati.

Team di valutazione

I nostri team

I team di valutazione di norma sono formati da quattro persone. Due specialisti di valutazione sono responsabili del chiarimento del mandato e della collaborazione con la scuola, della gestione del processo di valutazione, della progettazione del procedimento, dello sviluppo degli strumenti e della preparazione del rapporto. Il team di valutazione è completato da due pari (peers), vale a dire da due specialisti della formazione con esperienza pratica a livello di scuola secondaria II. Di norma una persona è proposta dalla scuola e una è incaricata da ZEM CES.

Ulteriori informazioni

Contatto

* Compilare tutti campi obbligatori.

protetto da reCAPTCHA