C'è un grande bisogno di scambio e di informazioni sull'applicazione del Regolamento concernente il riconoscimento degli attestati di maturità liceale (RRM/ORM) che è stato rivisto, così come sull’attuazione del nuovo piano quadro degli studi per le scuole di maturità.

Tale bisogno è emerso già dalla conferenza «Temi e competenze trasversali nello sviluppo della maturità liceale» tenutasi nel settembre 2023 sotto l’egida del gruppo di lavoro «Attuazione della RRM/ORM»
 

webinar_zem_ces_it.png

I webinar ZEM CES si tengono in tedesco e francese e hanno i seguenti obiettivi:

  • Fornire informazioni che supportino lo sviluppo dei curricula cantonali e l'implementazione dello sviluppo della maturità liceale.

  • Migliorare la comparabilità e promuovere lo scambio di buone pratiche tra scuole e cantoni al di là dei confini linguistici.

Webinar

4. ZEM CES Webinar «Sviluppo e garanzia della qualità nelle scuole medie superiori in Svizzera»

25 marzo 2025, 16:30–18:30, Il webinar è bilingue tedesco-francese.

Nel nostro 4° webinar, il 25 marzo 2025 dalle 16:30 alle 18:30, vi aspettano esempi ispiratori di buone pratiche e testimonianze su questo tema. In apertura, presenteremo concetti e strumenti per lo sviluppo e la garanzia della qualità, offrendo una panoramica sulla situazione attuale e sulle sfide per i cantoni e le scuole.


Pubblicazione «Sviluppo e garanzia della qualità nelle scuole medie superiori in Svizzera»

Resoconti ed esperienze pratiche sono già disponibili nell'edizione della serie «Contributi ZEM CES alla scuola media superiore», pubblicata nel dicembre 2024. Questa pubblicazione offre anche una panoramica sul tema «Sviluppo e garanzia della qualità nelle scuole medie della Svizzera» e fornisce un accesso ottimale all'argomento prima del webinar.

Segna la data

4° ZEM CES Webinar

«Sviluppo e garanzia della

qualità nelle scuole medie

superiori in Svizzera»
25 marzo 2025, 16:30–18:30


Conferenza «Competenze di base»

24 settembre 2025, Berna (in preparazione)

Contatto

Laetitia Houlmann

Responsabile del tema:
Laetitia Houlmann
Invia un'e-mail
031 552 30 75